Ci presentiamo
E’ su iniziativa della Caritas Diocesana di Prato che nel 1996 nasce l'Associazione Il Casolare, per ricercare case da dare in affitto a famiglie che non riescono ad accedere al mercato delle locazioni.
Sono 25 anni che, operando sul territorio abbiamo, dato casa a 434 famiglie e ad oggi sono 83 le famiglie inserite nelle case gestite dall’Associazione.
Le famiglie sono state sempre al centro della nostra attenzione. Tra le problematiche emerse tra coloro che sono venuti nei nostri uffici a chiedere aiuto nella ricerca di una sistemazione alloggiativa, ci ha colpito una nuova povertà, quella degli uomini anziani soli che percepiscono un basso reddito da pensione.
Vi raccontiamo il progetto
Abbiamo deciso di aprire una casa per accogliere uomini soli con una pensione insufficiente per potersi permettere un appartamento in autonomia.
La casa offre a ciascun ospite la propria camera con il bagno, una zona comune dove ci sono quattro mobili cucina, uno per ciascun ospite, una parte adibita a salotto per la convivialità ed una zona adibita a lavanderia.
In questo modo la condivisione delle spese riduce i costi ma ognuno degli ospiti ha la sua privacy.
Dopo alcuni mesi di co-housing, questi uomini di età media di oltre 60 anni, avendo un ambiente riservato ad ognuno di essi ed un ambito di convivenza in comune, hanno costituito un gruppo che funziona, forte della serenità di un tetto che gli accoglie.

Come verranno utilizzati i fondi
Durante i primi mesi di accoglienza ci siamo accorti che sarebbe opportuno fare alcune migliorie da apportare all’ abitazione per renderla più moderna e funzionale: gli ambienti belli e curati fanno bene allo spirito dei nostri ospiti e riescono a lenire le angosce derivate dalla solitudine della loro vita.
Ecco cosa vorremmo fare grazie al successo di questa raccolta fondi:
- riverniciare gli infissi e imbiancare gli ambienti;
- installare ventilatori a soffitto per calmierare la calura estiva: la casa è in centro storico di Prato ed è molto calda;
- installare una postazione internet con pc/stampante per consentire agli ospiti dimestichezza con strumenti divenuti necessari nel mondo di oggi.
IL TUO CONTRIBUTO VALE IL DOPPIO
Il nostro progetto è sostenuto da Fondazione Il Cuore si Scioglie di Unicoop.fi che, non appena raggiungeremo la metà dell’obiettivo prefissato sulla piattaforma, raddoppierà la cifra raccolta.