Image

Perché solo insieme possiamo

Diamo l'opportunità di un tetto alle famiglie in difficoltà.

LE NEWS

Le ultime notizie dall'associazione "Il Casolare"

Image

Il Casolare è una associazione di volontariato, costituita nel 1996 su impulso della Caritas, che assiste le persone e le famiglie prive di mezzi adeguati per reperire soluzioni abitative di carattere definitivo o provvisorio.

Il Casolare è inoltre una agenzia sociale per la casa riconosciuta dalla Regione Toscana, che collabora con i servizi sociali del Comune di Prato per dare risposta alla necessità di trovare una sistemazione alloggiativa da parte dei nuclei familiari in difficoltà socio economica.

Image
Image
Image

01.

— 443

Contratti di affitto stipulati

04.

— Contratti stipulati

8   nuovi contratti stipulati nel 2017
2   nuovi contratti stipulati nel 2018 
12 nuovi contratti stipulati nel 2019
13 nuovi contratti stipulati nel 2020
11 nuovi contratti stipulati nel 2021

02.

— 84

Nuclei familiari accolti nelle unità abitative subaffittate

05.

— Persone accolte

  1. 306 persone accolte negli alloggi subaffittati, di cui 211 cittadini extracomunitari e 69 minori

03.

— di cui 36

Appartenenti a persone e famiglie seguite dai servizi sociali del Comune di Prato

06.

— Percorsi

  1. Attivazione di percorsi di accompagnamento e di sostegno per l'inclusione delle persone, finalizzati all'autonomia dei nuclei familiari

STORIE DI IMPATTO

La famiglia di B.L.

composta da marito, moglie e due bambini intorno ai dieci anni, si era adattata a vivere in una sistemazione provvisoria, in un vecchio magazzino abbandonato. Una situazione poco dignitosa, che non presentava alcuna via di uscita. Rivolgendosi ai centri di ascolto della Caritas, i genitori sono riusciti a trovare un lavoro, lui come muratore, lei come donna di servizio. Il nucleo è stato alloggiato in un appartamento dell'Associazione Il Casolare, intraprendendo con grande forza di volontà un percorso di uscita dalla situazione di emergenza. Attualmente i figli si sono diplomati e la famiglia è stata in grado di acquistare una propria abitazione.

L'esperienza di E.C.

È una storia esemplare che testimonia quanto la tenacia e l'amore per i figli riescano a smuovere ostacoli a prima volta insormontabili. Laureata in economia in Ecuador, suo paese di origine, E.C. si è adattata a lavorare come donna di servizio ed è riuscita ad ottenere il ricongiungimento coi suoi tre figli, alloggiati tutti in un appartamento del Casolare. Col passare degli anni, i figli sono riusciti a studiare ed a trovere lavoro uno come infermiere, l'altro come farmacista e l'ultimo come barista. Grazie alle nuove disponibilità economiche, la famiglia ha ottenuto un mutuo per acquistare una casa, che i figli hanno voluto intestare alla madre, come riconoscimento dei sacrifici fatti per dare a tutti un avvenire più che dignitoso.

La famiglia di C.V.
proveniva da un piccolo paese di campagna dell'Albania, dove erano ancora vive arcaiche tradizioni di una società rurale, che non riconosceva alcun ruolo alla donna. Insieme al marito e alla figlia di pochi anni, C.V. si era adattata a vivere in casa di parenti, ma alla lunga erano emersi contrasti che avevano reso la convivenza assai problematica. Rivolgendosi alla parrocchia di Narnali, la famiglia era entrata in contatto con Il Casolare, che le aveva assegnato un alloggio adeguato. A costo di molti sacrifici, C.V. è riuscita a studiare, ottenendo dapprima il diploma, quidi la qualifica di operatore specializzato e di infermiera. Avendo la possibilità di lavorare entrambi i genitori, alla fine sono riusciti a comprare una casa e a vivere una vita autonoma.
La storia di K.R.

proveniente dal Bangla Desh, è simile a tante altre: ospitata inizialmente da una famiglia di connazionali insieme ai due figli, ha trovato lavoro come aiuto cuoca. Il passaggio in un alloggio de Il Casolare ha consentito alla famiglia di avere maggiore autonomia e fiducia nei propri mezzi, tanto da riuscire a studiare e ad avere un lavoro. Il primogenito si è infatti laureato ed ha fondato una start up con una borsa di studio, mentre la seconda lavora come estetista. Un percorso ben avviato, che potrà svilupparsi ulteriormente, con l'uscita dai circuiti dell'emergenza.

25 anni dell'associazione "IL CASOLARE" sul territorio di prato.

L’Associazione IL CASOLARE festeggia 25 anni.

IL CASOLARE, UN NUOVO ORIZZONTE

Un'emergenza silenziosa. Contrastiamo la fragilità di uomini soli e senza casa.

IL TUO CONTRIBUTO VALE IL DOPPIO Il nostro progetto è sostenuto da Fondazione Il Cuore si Scioglie di Unicoop.fi.

Ci piacerebbe avere tue notizie

Scrivici o chiamaci con le tue domande o commenti

Indirizzo

Via del Seminario, 36 59100 Prato (PO)

Apertura ufficio:
Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30
con ingresso da Via di Gherardo, 16

Contact

Tel. 0574 26143

ass.casolare@alice.it

Rimaniamo in contatto

Contattaci

PARTNERS

Image
Image

REGIONE TOSCANA

Image

DONATE

sostienici e cambia il corso della vita di una famiglia